nordicwalkinghirada-treviso
.
  • Home
  • About N.W.
    • intervista a M. Kantaneva, inventore del n.w. moderno
  • Il Team
  • Links
  • Agenda 2023
    • Agenda 2022
    • Agenda 2021
    • Agenda 2020
    • Agenda 2019
    • Agenda 2018
    • Agenda 2017
    • Agenda 2016
    • Agenda 2015
    • Agenda 2014
    • Agenda 2013
    • Agenda 2012
  • F.A.Q.
  • Foto & Video
  • Media
    • Finland 2012
    • TGR Veneto nwvenice 2012
    • N.W. d'autunno 14/10/2012
    • Ghirada - serata N.W. 10/4/2013
    • Stefano, un grande esempio - 5/5/2013
    • Lungo le acque del Sile 8/2013 CAMMINARE F&W
    • CORRITALIA 2014 a Treviso con il N.W.
    • www.piccolorifugio.org - 20/5/2014
    • 2015 - Parte alle grande il nordicwalkingintour
    • 11/5/2015 - La Tribuna di Tv - la passeggiata dell'asparago di Badoere
    • 24/5/2015 - Primo corso di N.W. per i Soci LILT di TV
    • 9/11/2015 La Tribuna di Treviso - a spasso per l'Unicef
    • 2/19/2016 con UNICEF per i bambini vittime del terremoto
    • TREVISO TODAY 29gen2017 Valdobbiadene: grande successo per la prima tappa del Nordic Walking Challenge
    • NORDICWALKINGHIRADA CON DEBORAH COMPAGNONI ALL'ASTORI - venerdì 3 marzo 2017
    • 27/12/2020 VIDEOMEDIA TVA VICENZA In cammino tra storia e leggenda
  • Contatti
  • info privacy
Immagine




GRANDE  ENTUSIASMO  E  PARTECIPAZIONE  AL  PRIMO  CORSO  DI  NORDIC WALKING PER I SOCI DELLA LILT DI TREVISO
EVENTI E MANIFESTAZIONI — sCRITTO DA PINO DELLASEGA IL 24 MAGGIO 2015

Nei mesi di aprile e maggio si è svolto il primo corso base di Nordic Walking, secondo le direttive della Scuola Italiana Nordic Walking (ormai nota con l’acronimo SINW), per i soci della LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione di Treviso, patrocinato dal comitato provinciale dell’ Associazione Italiana Cultura e Sport di Treviso – AICS.

Immagine
L’impegno della LILT di TREVISO nella lotta contro i tumori si dispiega principalmente su tre fronti: la prevenzione primaria (corretti stili di vita e sane abitudini alimentari), quella secondaria (promozione di una cultura della prevenzione e della diagnosi precoce) e l’attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione psico-fisica e il reinserimento sociale, facendosi carico della problematiche che insorgono durante il percorso di vita di chi ha incontrato il tumore.
Il Consiglio Direttivo LILT ha ritenuto utile promuovere il Nordic Walking sia per i malati che per i propri Volontari, prendendo contatto con gli istruttori dell’ ASD NORDICWALKINGHIRADA-TREVISO, Scuola certificata dalla SINW: Deborah Compagnoni (istruttrice), Rossana Bollero (istruttrice e referente del progetto), Monica Bordin (maestro) e Daniele Gualandi (istruttore).

Immagine
NORDICWALKINGHIRADA promuove l’attività fisica per il raggiungimento e mantenimento di un buono stato di salute e come parte di un approccio globale alla prevenzione delle malattie croniche all’interno della rete trevigiana “LASCIAMO IL SEGNO”.
Il corso si è articolato in 4 incontri: una serata informativa sul nordic walking e 3 lezioni da 90 minuti.
Il ritrovo era presso la sede della LILT a Treviso, sita in via Ospedale 1, da dove attraversando il parco dell’ospedale Ca’ Foncello, si raggiungeva il fiume Sile, ovvero la passeggiata meglio nota come “Restera”. Qui, le allieve molto entusiaste si sono accostate alla pratica del nordic walking, apprezzando da subito i benefici dell’attività all’aria aperta e in gruppo. Anche la meno giovane (Dina, 80 anni ) ha subito acquisito la tecnica e con passo gagliardo si è apprestata a riconquistare il sorriso!
Adesso non ci resta altro che continuare a camminare insieme, per migliorarci e gioire di ciò che la vita ancora una volta offre.

Immagine
Domenica 17 maggio, in occasione della manifestazione “Treviso in rosa”, che ha visto la partecipazione di 1617 donne tra runners e walkers, è avvenuta la consegna dei bastoncini da nordic walking che FIZAN – Made in Italy since 1947, azienda leader nel settore, ha donato alla LILT di Treviso.
LILT TREVISO e NORDICWALKINGHIRADA ringraziano FIZAN – Made in Italy since 1947, il cui Team ancora una volta ha dimostrato sensibilità e spirito di collaborazione, riconoscendo la bontà del progetto ed aiutandoci concretamente a portarlo a termine.
Deborah Compagnoni, Presidente Onorario dell’ ASD NORDICWALKINGHIRADA-TREVISO, ha consegnato i bastoncini FIZAN ai partecipanti del primo corso di Nordic Walking, augurando loro di poter vincere passo dopo passo, tutte le sfide che la vita pone, poiché con l’aiuto dello sport si può vincere la malattia, si può prevenirla, ma soprattutto si torna ad assaporare la voglia di vivere.
Il prossimo corso sarà con la LILT di Oderzo dopo le vacanze estive.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.