nordicwalkinghirada-treviso
.
  • Home
  • About N.W.
    • intervista a M. Kantaneva, inventore del n.w. moderno
  • Il Team
  • Links
  • Agenda 2023
    • Agenda 2022
    • Agenda 2021
    • Agenda 2020
    • Agenda 2019
    • Agenda 2018
    • Agenda 2017
    • Agenda 2016
    • Agenda 2015
    • Agenda 2014
    • Agenda 2013
    • Agenda 2012
  • F.A.Q.
  • Foto & Video
  • Media
    • Finland 2012
    • TGR Veneto nwvenice 2012
    • N.W. d'autunno 14/10/2012
    • Ghirada - serata N.W. 10/4/2013
    • Stefano, un grande esempio - 5/5/2013
    • Lungo le acque del Sile 8/2013 CAMMINARE F&W
    • CORRITALIA 2014 a Treviso con il N.W.
    • www.piccolorifugio.org - 20/5/2014
    • 2015 - Parte alle grande il nordicwalkingintour
    • 11/5/2015 - La Tribuna di Tv - la passeggiata dell'asparago di Badoere
    • 24/5/2015 - Primo corso di N.W. per i Soci LILT di TV
    • 9/11/2015 La Tribuna di Treviso - a spasso per l'Unicef
    • 2/19/2016 con UNICEF per i bambini vittime del terremoto
    • TREVISO TODAY 29gen2017 Valdobbiadene: grande successo per la prima tappa del Nordic Walking Challenge
    • NORDICWALKINGHIRADA CON DEBORAH COMPAGNONI ALL'ASTORI - venerdì 3 marzo 2017
    • 27/12/2020 VIDEOMEDIA TVA VICENZA In cammino tra storia e leggenda
  • Contatti
  • info privacy

Il Direttivo

 

Immagine
     Deborah Compagnoni


Non c’è bisogno di presentazione, è l’atleta italiana dello sci alpino più titolata di tutti i tempi, citiamo solo la parte più alta del suo palmarés:
·   4 medaglie olimpiche (3 oro, 1 argento)
·   3 titoli mondiali
·   1 titolo mondiale juniores
·   1 Coppa del Mondo di specialità
·   8 titoli italiani
·   44 podi in Coppa del Mondo
Istruttrice della SCUOLA ITALIANA NORDIC WALKING, ha collaborato come testimonial in diverse manifestazioni tra cui l’International Nordic Walking Festival 2011 di Santa Caterina Valfurva, ed è instancabile nel promuovere la disciplina soprattutto attraverso eventi a scopo benefico.
Trevigiana di adozione, nordicwalkinghirada è l’occasione per praticare il Nordic Walking “sotto casa” e dilettarsi nell’insegnamento quando gli impegni e la famiglia lo consentono.
Impegnata da sempre in diverse attività benefiche organizzando eventi con l'Associazione Sciare per la vita - Camminare per la vita.
E’ il Presidente Onorario di NWG

 

Immagine
Monica Bordin

Daniele Gualandi

Maestri della SCUOLA ITALIANA NORDIC WALKING, istruttori WINTER NORDIC WALKING e FIDAL Nordic Walking, tra i primi walkers in Italia, iniziano da autodidatti nel 2006 di ritorno da un viaggio in Austria dove lo hanno visto praticare per la prima volta.
Da allora, con i loro bastoncini, si lasciano alle spalle migliaia di chilometri, percorsi in ogni contesto ambientale durante tutto l'anno.
Il Nordic Walking è stato soprattutto occasione di viaggi oltre confine, dai laghi Austriaci a quelli Sloveni, dalla Dalmazia all'Istria, dalla Spagna alla Grecia, dalla Finlandia alla Francia, ai parchi Londinesi, sul cammino di Santiago de Compostela e sulla Via Francigena.
Si allenano nei parchi vicino a casa: in Ghirada, sulla Restera o sulla ciclopedonale Treviso-Ostiglia.  
Specializzazioni SINW: Gymstick Nordic Walking, Riabilitazione oncologica, Alimentazione e Nordic Walking, Analisi Biomeccanica del cammino, Tecniche di allenamento, N.W. e diabete.
Sono anche guide MTB S.I.E.B. AICS Ciclismo.
Monica è Istruttrice Nazionale di Camminata Sportiva.
Daniele è Maestro di sci I.V.S.I. e insegna alla Scuola di sci Badia Pedraces

    

Immagine
         Rossana Bollero
Istruttrice della SCUOLA ITALIANA NORDIC WALKING, nasce a Rivarolo Canavese (TO), dopo il matrimonio si trasferisce prima a Varese, poi in Germania e nel 2003 arriva a Treviso dove decide di fermarsi.
Ama cucinare, essendo figlia d'arte, e la convivialità l'aiuta ad allargare le amicizie e purtroppo il girovita; scopre il nordic walking e se ne innamora a tal punto da decidere di diventare istruttrice.
Il suo scopo è far alzare dal divano quante più persone possibili e far tornar loro il sorriso e la salute.
Potete incontrarla in cammino in Ghirada, in Restera e a Preganziol.
E' istruttrice Federale FIDAL Nordic walking, istruttrice WINTER NORDIC WALKING, master trainer Nordic Power; s
pecializzazioni SINW: Biomeccanica del cammino, Riabilitazione oncologica, N. W. e diabete.
Fa parte dello staff organizzatore di Camminare per la vita fin dalla sua nascita, manifestazione che si svolge annualmente nel mese di settembre a Treviso


Powered by Create your own unique website with customizable templates.