nordicwalkinghirada-treviso
.
  • Home
  • About N.W.
    • intervista a M. Kantaneva, inventore del n.w. moderno
  • Il Team
  • Links
  • Agenda 2023
    • Agenda 2022
    • Agenda 2021
    • Agenda 2020
    • Agenda 2019
    • Agenda 2018
    • Agenda 2017
    • Agenda 2016
    • Agenda 2015
    • Agenda 2014
    • Agenda 2013
    • Agenda 2012
  • F.A.Q.
  • Foto & Video
  • Media
    • Finland 2012
    • TGR Veneto nwvenice 2012
    • N.W. d'autunno 14/10/2012
    • Ghirada - serata N.W. 10/4/2013
    • Stefano, un grande esempio - 5/5/2013
    • Lungo le acque del Sile 8/2013 CAMMINARE F&W
    • CORRITALIA 2014 a Treviso con il N.W.
    • www.piccolorifugio.org - 20/5/2014
    • 2015 - Parte alle grande il nordicwalkingintour
    • 11/5/2015 - La Tribuna di Tv - la passeggiata dell'asparago di Badoere
    • 24/5/2015 - Primo corso di N.W. per i Soci LILT di TV
    • 9/11/2015 La Tribuna di Treviso - a spasso per l'Unicef
    • 2/19/2016 con UNICEF per i bambini vittime del terremoto
    • TREVISO TODAY 29gen2017 Valdobbiadene: grande successo per la prima tappa del Nordic Walking Challenge
    • NORDICWALKINGHIRADA CON DEBORAH COMPAGNONI ALL'ASTORI - venerdì 3 marzo 2017
    • 27/12/2020 VIDEOMEDIA TVA VICENZA In cammino tra storia e leggenda
  • Contatti
  • info privacy
Immagine

A Treviso il Nordic Walking parla Scuola Italiana
che lo fa conoscere in tutta la sua bellezza

EVENTI E MANIFESTAZIONI - SCRITTO DA PINO DALLASEGA IL 15 OTTOBRE 2012  
                  

Immagine
Finalmente anche a Treviso il Nordic Walking esplode in tutta la sua bellezza ed eleganza.

Pubblichiamo  la  relazione  del  Nordic Walking Ghirada,  che  da  poco  ha  come Presidente Onorario nientemeno  che Deborah Compagnoni  la  grande  sciatrice campionessa  olimpica  dello  sci.

Grande successo per l’evento “NordicWalking d’autunno” organizzato il 14 ottobre da Nordic Walking Ghirada Treviso.

Immagine
I motivi sono stati molteplici: il gemellaggio con i gruppi Nordic Walking Smile di Padova del Maestro  Maria  Grazia  Pastore  e  Nordic  Walking  Kinesis  di  Conegliano  del  Master Trainer  Franziskus  Vendrame, l’accreditamento della manifestazione per la città di Treviso alla “1° Giornata Nazionale del Camminare”, oltre al fatto che diverse signore partecipanti  sono  impegnate in prima linea per divulgare la campagna  “Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno” della LILT che dura tutto il mese di ottobre.

La manifestazione si è svolta nel cuore della Ciclopedonale del fiume Sile, l’Isola di Villapendola, con partenza e arrivo al Lago Verde;  presenti  al  via  un  centinaio  di  walkers,  tra cui una  decina di bambini  e una rappresentanza degli ospiti delle comunità alloggio “Piccolo Rifugio” di Ponte della Priula e Vittorio Veneto,  accolti dall’ istruttrice Monica Bordin  che ha distribuito bastoncini e dispensato consigli ai neofiti presenti.


 

Immagine
Prima di iniziare la camminata,  l’istruttore Daniele Gualandi  ha illustrato  le caratteristiche principali  del  Parco e  del Fiume Sile  (che ricordiamo è il fiume sorgivo più lungo d’Europa),  i suoi legami con la città di Treviso e come delle strutture nate oltre un secolo fa con scopi essenzialmente economici legati ai trasporti,  le “alzaie” o “restere”, siano oggi frequentate da camminatori e ciclisti provenienti da tutto il mondo.

Tutti i partecipanti hanno optato per il percorso completo di 10 km,  con esclusione dei bambini che dopo il primo tratto di 5 km, si sono fermati al Parco del Lago Verde per “gioca Nordic” e ascoltare qualche racconto sulle “Anguane del Sile” sotto la guida dell’istruttrice Rossana Bollero.


 

Immagine
Il percorso ha toccato le mete più classiche:  il Cimitero dei Burci lungo le passerelle, la piazza di Casier,  la diga,  il Volto delle Lavandere con vista sul Mulino Mandelli, per terminare con la anse del Sile morto.


Alla fine tutti soddisfatti, due ore e mezza di camminata immersi in uno scenario unico.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.